2nd
| 1. | Seven and Eight | |
| 2. | Volo radente | |
| 3. | Cammelli | |
| 4. | Corale | |
| 5. | La favola della sera | |
| 6. | Relitti | |
| 7. | Synthetic hymn | |
| 8. | Danza zingara | |
| 9. | Amen - Insistito molto | |
| 10. | Danza d'agosto | |
| 11. | High view | |
| 12. | Notte di Natale | |
| 13. | Variaz. su son. op. 49 | |
2ndHo raccolto nel mio secondo album la mia musica che ritengo essere un po' più matura. Gli organici sono un più... realistici e la musica stessa non si accontenta più di soddisfare il gusto del compositore (il mio) ma c'è la ricerca del gusto comune. Insomma: scrivere (anche) per gli altri.
Ovviamente non ho abbandonato la
ricerca: in
Seven and Eight cerco di proporre lo stesso tema con un tempo ostico, come 7/8, e poi in 4/4; con
Volo radente,
Cammelli e
Relitti proseguo nella ricerca della descrizione in musica, mentre con
Corale ed
Amen - Insistito molto provo ad affrontare il tema del
coro, dell'insieme di voci. Per l'
Amen ho messo a disposizione anche lo
spartito dell'arrangiamento per solo coro.
Danze,
inni ed altri brani come
Danza zingara o
La favola della sera rappresentano l'evoluzione della ricerca musicale e si differienziano dalle creazioni precedenti.
Un discorso a parte per
Variazioni su sonatina op.49: è un famoso brano per pianoforte di Beethoven che ho voluto re-interpretare in chiave swing-jazz: spero che Ludwig non se la sia presa troppo.